Skip Navigation Links
HOME
GuestBook
Filmati 1
Filmati 2
Foto Animate
Curriculum
Pensieri
Pensieri page2
Ringraziamenti
Spettacoli
Forum
Slideshow
Galleria
La Danza
Aletheia
Pilates
Comunicati
My Facebook
 

Pilates

Joseph Pilates era un fisiopatologo tedesco ,egli da giovane soffrì di vari disturbi fisici questo lo spinse a cercare un metodo per rinforzare il proprio fisico , si dedicò a vari sport , dai suoi studi e dalla sua esperienza nacque intorno il 1920 il metodo pilates una serie di esercizi da lui Codificati e aventi l'obbiettivo di migliorare e rinforzare le articolazioni , i muscoli posturali , la zona centrale del corpo , l'equilibrio e l'elasticità , inoltre risulta estremamente adattabbile ad ogni tipo di fisico sia allenato che non ed a varie fasce di età ,agendo semplicemente sull'intensità sul tempo di "tenuta" di ogni posizione , sul numero di "ripetizioni" per ogni esercizio o in alcuni casi sull'utilizzo di vari attrezzi che oppongono una leggera resistenza! il tutto risultando intenso ,rilassante e utile (Alessandra è sempre riuscita a renderlo anche divertente con la sua allegria e capacità di rendere un esercizio fatto tante volte .. "ogni volta Diverso" !) alcune posizioni a mio avviso si ispirano allo Yoga altre alla Danza ed altre discipline .. l'efficacia del metodo è ormai riconosciuta a livello mondiale essendo adottata da vari gruppi di ballo professionistici in quanto ritenuto "complementare" a tale disciplina ..(come mi spiegò Ale) e semplicemente basta vedere il fisico di "madonna" a 50 anni (appassionata di tale metodo) per farsi un'idea della sua efficacia se applicato costantemente ! non si tratta di un allenamento aerobico ma per lo più di "tenute" e movimenti "isometrici".

Basta pensare che il corpo di Joseph Pilates venne usato per disegnare delle tavole anatomiche per rendersi ulteriormente conto di quanto egli fosse "avanti con i tempi" e di quanta armonia può conferire il suo metodo riuscendo oltretutto a far mantenere una buona elasticità !


Sono fondamentali ai fini della esatta pratica del Pilates i seguenti punti :
Fluidità ( i movimenti sono armoniosi e mai a scatti )
Concentrazione
Baricentro(equilibrio)
Controllo (pilates definiva il suo metodo Contrology)
Precisione (dei movimenti)
                                                        Questo Sito è interamente dedicato Ad Alessandra Giromotti dai suoi allievi ! Programmed By Gianluca.P.